CAFFE’ ESPRESSO

25 febbraio 2025 - Giornata priva di spunti macro di rilievo.

Nel quarto trimestre la lettura del Pil tedesco mostra una flessione di 0,2% sia su trimestre che su anno, in linea con le attese.

L'amministrazione Usa punta a inasprire le restrizioni sui chip nei confronti della Cina potenziando gli sforzi della precedente a guida Biden per limitare le capacità tecnologiche di Pechino.

Prezzi del petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa nei confronti dell'Iran che hanno alimentato i timori per una carenza dell'offerta di petrolio.

 

Ieri l’indice Ifo sulla fiducia degli imprenditori tedeschi è rimasto stabile rispetto a gennaio ma è risultato inferiore alle attese. L'opposizione conservatrice ha vinto le elezioni tedesche di ieri, ponendo il suo leader Merz sulla buona strada per diventare il prossimo cancelliere. Qualsiasi passo avanti per far ripartire l'economia tedesca è visto positivamente per l'Europa nel suo complesso. Lieve limatura sui tassi Irs. I rendimenti Usa sono in leggero calo complice l’alleggerimento dai mercati azionari. L’inflazione eurozona si conferma a -0,3% mese e 2,5% anno.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.