CAFFE’ ESPRESSO

26 novembre 2024 - Dazi contro la droga e il dollaro si rafforza.

Nella serata italiana, la Fed rende noti i verbali dell'ultima riunione del Fomc, tenutasi immediatamente dopo le elezioni. Allora l'istituto centrale Usa aveva varato, come da attese, un taglio dei tassi da 25 punti base affermando che i risultati delle elezioni non avrebbero avuto un impatto nel "breve termine" sulla politica dell'istituto che avrebbe invece continuato a valutare i dati per determinare "ritmo e destinazione" dei tassi.

Ieri dal capo economista Lane e dal numero uno della Bundesbank, un duplice messaggio in sintonia. Il controllo dell'inflazione è acquisito e si può guardare alla fine della politica restrittiva, ma per entrambi è da elogiare la gradualità con cui finora si è mossa la Bce nel diminuire i tassi. Bce ha già tagliato i tassi tre volte quest'anno, ma gli investitori vedono ora il 50% di possibilità che li riduca di 50 punti base il 12 dicembre data la debolezza della crescita e i crescenti rischi di recessione.

Sulla scia dell'annuncio di nuovi dazi da parte di Trump nei confronti di Messico, Canada e Cina, il dollaro si rafforza.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.