Protagonista della seduta europea la prima lettura dell'inflazione di agosto. Un raffreddamento del costo della vita è prerequisito per un intervento espansivo sui tassi da parte della Bce, il cui obiettivo di medio termine è da tempo fissato a 2%.
La seconda stima della crescita economica del secondo trimestre dovrebbe mettere in evidenza un tasso annualizzato di 2,8 identico alla prima lettura 'flash'. Insieme al Pil verrà aggiornato anche l'indice sulla spesa in consumi personali - Pce - cui guarda con particolare attenzione Federal Reserve per le decisioni sui tassi.
Il banchiere centrale Usa Jerome Powell è tornato sull'argomento dei rischi soltanto la settimana scorsa, mettendo in chiaro che al momento attuale Fed vede rischio al ribasso per il mercato del lavoro che superano ampiamente quelli al rialzo sull'inflazione.