CAFFE’ ESPRESSO

5 marzo 2024 - Obbligazionario positivo in attesa della Bce.

Ieri l'obbligazionario della zona euro, dopo una partenza negativa, ha virato in territorio positivo già in mattinata per concludere in deciso rialzo, al principio di una settimana ricca di eventi tra cui il meeting Bce e, oltreoceano, l'audizione al Congresso di Jerome Powell tra domani e giovedì e i dati sull'occupazione Usa di venerdì, che potrebbero contribuire a determinare l'approccio della Fed sui tassi. Ieri intanto il presidente di Fed Atlanta Bostic ha sottolineato come non ci sia alcuna urgenza di tagliare i tassi, vista la forza dell'economia.

Giovedì la Banca centrale europea dovrebbe mantenere i tassi invariati e rivedere al ribasso le stime di crescita e inflazione. Indicazioni sull'avvio del taglio dei tassi di interesse potrebbero arrivare dalla conferenza stampa della presidente Lagarde, per quanto l'istituto abbia chiarito che per poter decidere in proposito servono nuovi dati, specie sulla dinamica salariale. I mercati attualmente vedono il primo taglio a giugno.

 

I prezzi del greggio estendono il calo, con la promessa della Cina di "trasformare" il proprio modello di sviluppo economico dopo l'era Covid che non sembra aver convinto gli investitori, preoccupati per i rallentamento dei consumi.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.