CAFFE’ ESPRESSO

23 febbraio 2024 - Yen sempre più debole.

La Banca del Giappone potrebbe abbandonare i tassi d'interesse negativi già a marzo se le trattative salariali di quest'anno dovessero portare ad aumenti salariali superiori al 4%. Il 13 marzo, le grandi imprese concluderanno le trattative salariali con i sindacati, prima della riunione della BOJ del 18-19 marzo. Gli economisti prevedono aumenti medi di circa il 3,9%, superando l'aumento salariale del 3,6% raggiunto nel 2023, il più alto degli ultimi trent'anni. Lo yen è sotto i riflettori, scivolando ai nuovi minimi su euro, sterlina e altri cross questa settimana. E' la valuta del G10 che ha registrato la performance peggiore quest'anno, con un calo del 6,4% rispetto al dollaro.

I Btp si avviano a concludere la settimana con un contenuto rialzo dei tassi mentre il mercato ha ridotto le aspettative sulla portata del ciclo di allentamento monetario. In questo senso un nuovo messaggio restrittivo è giunto dalle minute Bce dell'ultimo meeting secondo le quali l'inflazione non è ancora rientrata all'obiettivo e discutere di tagli dei tassi è prematuro.

Diffusi i dati definitivi del Pil tedesco del quarto trimestre che indicano una contrazione dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Più tardi sarà la volta dell'indice Ifo sulla fiducia delle imprese che a febbraio, secondo il consensus, dovrebbe rallentare lievemente a 85,0 dall'85,2 del mese precedente.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.