CAFFE’ ESPRESSO

18 gennaio 2024 - Mercati gradualmente rivedono le posizioni sui tagli Bce e Fed.

Mercato che continua a ridimensionare le proprie attese su un prossimo allentamento monetario Fed e Bce alla luce dei recenti dati macro e delle ultime dichiarazioni da parte dei banchieri centrali.

 

Le minute del board Bce di dicembre saranno diffuse oggi, mentre i policymaker entrano nel consueto periodo di silenzio in vista del prossimo meeting, in calendario la prossima settimana.

Lagarde ha ribadito che la lotta all'inflazione non è finita ed è necessario restare vigili.

Gli investitori insistono nello scommettere che una prima riduzione del costo del denaro - auspicata ieri anche dall'Abi - potrebbe arrivare già in aprile, ma con una probabilità scesa al 75% dal 100% prezzato lunedì. Le possibilità di un taglio in marzo sono scontate al 16% dal 40%; l'ammontare complessivo dell'ammorbidimento nel 2024 è visto a 135 pb in calo dai 145 di un paio di giorni fa.

 

Parallelamente - dopo che numeri forti sulle vendite al dettaglio di dicembre negli Stati Uniti ieri hanno suggerito una domanda stabile con possibili riflessi sull'inflazione - gli operatori hanno abbassato al 55% dal 65% le loro aspettative per un -25 pb al Fomc di marzo. L'allentamento in corso d'anno è stimato ora in 148 pb dai 166 di venerdì.

 

Dollaro vicino al livello più alto dell'ultimo mese, dopo i robusti dati sulle vendite al dettaglio Usa.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.