CAFFE’ ESPRESSO

18 gennaio 2023 - La BoJ lascia inalterata la sua politica monetaria.

Sono destinate a farsi sentire anche sui mercati europei le decisioni della banca centrale giapponese, che a conclusione del suo meeting ha deciso di attenersi alla sua politica ultra-accomodante, sorprendendo chi si aspettava l'avvio dell'uscita dallo stimolo. Il rendimento del decennale giapponese ha registrato una flessione di 15 punti base, e lo yen è crollato.

 

Si riparte da 3,89% per il tasso del Btp decennale benchmark e da 179 punti base per il differenziale di rendimento Italia-Germania sullo stesso segmento. Il secondario italiano ha accelerato ieri pomeriggio sulle indiscrezioni di stampa di un possibile rallentamento nella stretta della Bce.

 

Dopo le letture finali di dicembre giunte ieri da Germania e Italia, oggi è la volta del dato relativo all'intera zona euro, che dovrebbe essere confermato al 9,2% su anno. I numeri preliminari hanno segnalato un calo oltre le attese dell'inflazione il mese scorso ma con un aumento delle pressioni sui prezzi sottostanti.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.