CAFFE’ ESPRESSO

1 marzo 2019 - In arrivo dati market mover dagli Usa nel pomeriggio.

Qualche timido segnale di moderata ripresa dell’inflazione conduce ad un rialzo dei rendimenti Bund (0,17% il benchmark  decennale scadenza 15/2/2029) e dei tassi Irs con il 10 anni a 0,69%; lo spread non scende e resta a 260 bps complice il rialzo dei rendimenti Btp. In Germania la lettura preliminare dell' indice dei prezzi al consumo evidenzia una variazione mensile positiva dello 0,8%, dopo il calo dello 0,8% di gennaio, battendo le attese degli analisti (+0,4%). Su base annua l’incremento è' dell’1,6% (consensus +1,4%). Il dato armonizzato agli altri Paesi europei ha registrato un incremento mensile dello 0,5% (consensus +0,6%). Su base annua la variazione è' in aumento dell’1,7%, in linea con quanto indicato dagli analisti e con la variazione di gennaio. Negli Usa il Pil quarto trimestre si attesta a +2,6% con una crescita 2018 che dovrebbe chiudere a 2,9%, record dal 2015; diciamo dovrebbe perché la revisione del Pil continua ancora per un paio di mesi per via di aggiustamenti sulle statistiche. Le attese erano per una crescita annualizzata più modesta (2,2%); i rendimenti Usa si increspano e l’eurousd torna sotto 1,14. Le attenzioni ora si concentrano sulla seconda audizione del Presidente Fed e sull’indice Ism Usa di domani mentre in Europa aumentano le attese per la riunione Bce della prossima settimana.

Dopo le cifre giunte dai singoli paesi, l'attenzione si sposta al dato preliminare relativo all'intero blocco della moneta unica. Le attese prefigurano per febbraio una lettura tendenziale di 1,5%, in leggera accelerazione da 1,4% di gennaio.

Euro poco variato rispetto al dollaro, mentre la valuta Usa si rafforza nei confronti dello yen; ugualmente, euro in rialzo sulla divisa nipponica, penalizzata dall'indice Pmi manifatturiero.

DATI MACROECONOMICI

ZONA EURO

Pmi manifatturiero Markit finale febbraio (10,00) - attesa 49,2.

Stima flash prezzi al consumo febbraio (11,00) - attesa dato armonizzato 1,5% a/a.

Tasso disoccupazione gennaio (11,00).

USA

Redditi personali gennaio (14,30) - attesa 0,3% m/m.

Consumi reali personali dicembre (14,30).

Indice core Pce dicembre (14,30) - attesa 0,2% m/m; 1,9% a/a.

Pmi manifatturiero Markit finale febbraio (15,45).

Pmi manifatturiero Ism febbraio (16,00) - attesa 55,5.

Fiducia consumatori Università Michigan finale febbraio (16,00) - attesa 95,7.

 

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.