Le notizie dell’esplosione a Manhattan non hanno avuto particolari effetti sui mercati; come di consueto gli episodi di terrorismo vengono metabolizzati.
Il dollaro resta ben intonato in attesa della Fed, il prezzo del petrolio è in rialzo a causa della chiusura dell'impianto petrolifero Forties nel Mare del Nord per problemi tecnici che imporrà un significativo calo della produzione in un mercato già alle prese con i tagli decisi dall'Opec.
Al via la riunione di politica monetaria di Federal Reserve, che si concluderà domani sera con un rialzo dei Fed Funds a 1,5% dopo i due altri rialzi di giugno e marzo; tre rialzi in tutto nel 2017 che tengono fede alle dichiarazioni di un anno fa. Se anche nel 2018 trovassero conferma le intenzioni si dovrebbero avere altri tre rialzi con i Fed Fund che da 1,5% passerebbero al 2,25%. Tale evento è per ora quotato con una probabilità del 20% per fine 2018 calcolato sulle quotazioni future Fed Funds. Se guardiamo ai tassi future Libor usd 3 mesi è incorporato a malapena un 2% di Fed Fund.
In tarda mattinata l'indagine Zew sulla fiducia dell'economia tedesca di dicembre.
DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
Indice Zew dicembre
GRAN BRETAGNA
Prezzi consumo novembre
ASTE TITOLI DI STATO
ITALIA
Bot 12 mesi scadenza 14/12/2018
Germania, Schatz due anni 13/12/2019.
USA
30 anni.
BANCHE CENTRALI
EUROPA
Zona euro, intervento presidente Bce Draghi a Francoforte
USA
Inizia riunione Fomc; termina il 13 dicembre.