CAFFE’ ESPRESSO

11 novembre 2016 - Eccezionale rialzo dei tassi di interesse a seguito dell’elezione di Trump ...

Eccezionale rialzo dei tassi di interesse a seguito dell’elezione di Trump che ha nel suo programma economico politiche protezionistiche e l'aumento della spesa, che potrebbero spingere l'inflazione, mentre resta sul tavolo un ritocco al rialzo del costo del denaro da parte di Federal Reserve a fine anno.
Standard & Poor's opererà l'ultimo pronunciamento sul rating italiano formalmente in agenda quest'anno. L'agenzia Usa attualmente valuta Roma 'BBB-', livello più basso dell'investment grade, e ha un outlook stabile sull'Italia. A maggio, confermando rating e outlook, aveva espresso preoccupazione per il rinvio del percorso di consolidamento sui conti, ulteriormente allungatosi con l'ultima manovra. Sul fronte referendum, in un'intervista ad agosto, il responsabile dei rating sovrani Kraemer ha definito limitata l'importanza dell'esito in sé del referendum costituzionale del 4 dicembre, segnalando però come sussistano "margini per delusioni" sul rating sovrano italiano.

DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
Prezzi al consumo finali ottobre
USA
Univ. Michigan, stima fiducia consumatori novembre

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btp a 3 anni scadenza 15/10/2019, cedola 0,05; Btp a 7 anni scadenza 15/10/2023, cedola 0,65%; Btp a 30 anni scadenza 1/3/2047, cedola 2,70%; Btp a 30 anni scadenza 1/9/2040, cedola 5,0%.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.