CAFFE’ ESPRESSO

7 novembre 2016 - Dalla reazione dei mercati sembra evidente che apprezzino una vittoria dei Dem ...

Dalla reazione dei mercati sembra evidente che apprezzino una vittoria dei Dem: dopo che i più recenti sondaggi hanno evidenziato che la Clinton è tornata in vantaggio, il dollaro si è leggermente rafforzato e le borse europee aprono con ampio segno positivo. Sembrano invece ignorare i sondaggi i tassi di interesse e i rendimenti governativi che si stanno muovendo sui livelli di venerdì.

Resta debole il comparto dei Btp, con lo spread che rimane tra i 155 e i 160 bps. Referendum e soprattutto lo scontro istituzionale tra Italia e Ue stanno condizionandone l'andamento. Dall'estero l'atteggiamento del governo italiano è visto come quello di chi respinge in malo modo chi ti vuole aiutare. Il governo italiano ovviamente tenderà a fornire altre spiegazione e probabilmente attribuirà alla paura che si possa interrompere l'azione riformatrice, il rialzo dello spread. La Spagna è rimasta a lungo senza governo e i mercati non l'hanno assolutamente penalizzata.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.