CAFFE’ ESPRESSO

13 settembre 2016 - Archiviato non senza scosse il meeting Bce, il mercato questa settimana ...

Archiviato non senza scosse il meeting Bce, il mercato questa settimana sarà condizionato dall'attesa dei verdetti di Banca del Giappone e Federal Reserve, in agenda mercoledì 21 settembre. Gli appuntamenti sono vissuti con una certa inquietudine: tutti i rendimenti salgono di circa 5 centesimi con le borse ampiamente negative sui timori che l'istituto centrale Usa possa optare per alzare il costo del denaro già la settimana prossima. Le indiscrezioni secondo cui Banca del Giappone starebbe valutando di irripidire la curva dei rendimenti insieme alla preoccupazione che le autorità monetarie stiano esaurendo i margini per nuove misure di stimolo pesa sul comparto dei governativi e sull'appetito per il rischio. Un aumento della volatilità è ammessa ma difficile che si vada incontro a forti scossoni considerando che i mercati sono stati ampiamente avvisati delle intenzioni Fed: che poi il rialzo arrivi a settembre a novembre o a dicembre non deve avere impatti importanti. Al G20 potrebbe essere stato concordato di evitare di creare aspettative di tassi bassi per lungo tempo. Se così fosse non sono da escludere altre fughe in avanti dei tassi che, almeno nella prima fase, potrebbero essere calmierate dal flight to quality su Bund (indirettamente Irs) e sui Bond Usa.
Seduta ancora in calo per Btp e Bund quella di ieri, ma con una chiusura sopra i minimi. Dopo la correzione seguita al meeting Bce di giovedì scorso, il clima è apparso ieri complessivamente più tranquillo, con il ritorno di qualche acquisto sui minimi, anche se l'ampia offerta della settimana ha impedito un vero e proprio rimbalzo del mercato.

Oggi Zew tedesco di settembre.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Istat, produzione industriale luglio
GERMANIA
Prezzi al consumo finali agosto
Indice Zew settembre

GRAN BRETAGNA
Prezzi al consumo agosto

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btp a 3 anni, scadenza 15/4/2019, cedola 0,10%; Btp a 7 anni scadenza 15/10/2023, cedola 0,65%; Btp a 20 anni scadenza 1/9/2036, cedola 2,25%; Btp a 30 anni scadenza 1/9/2046, cedola 3,25%.

USA
10 anni, scadenza 15/8/2026.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.