Borse ancora positive oggi: in rialzo i tassi di Bund e Bond Usa con lo Yen che si indebolisce; tutto secondo copione.
Nel report annuale sull'Italia, redatto prima della Brexit, il Fondo monetario internazionale invita Roma a un intervento rapido sulle sofferenze bancarie sostenendo che un ritardo nell'affrontare questo nodo graverebbe sulle prospettive dell'economia, con potenziali ripercussioni significative a livello regionale e mondiale, visto il peso "sistemico" dell'Italia. In conseguenza della Brexit, il Fondo ha tagliato la crescita del Pil italiano ad "appena sotto" l'1% quest'anno e "attorno all'1%" nel 2017.
Il tema delle banche italiane, pur non essendo in agenda, lambisce gli incontri dei ministri delle Finanze Ue, che si riuniranno oggi a Bruxelles, dopo la riunione dell'Eurogruppo. Un accordo con l'Europa sul sostegno pubblico alle banche in crisi è in dirittura d'arrivo, ha assicurato Renzi, intervistato da Correire.it. Sempre ieri una fonte vicina al dossier ha detto che la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze (Gacs) bancarie dovrebbe entrare pienamente in vigore tra fine luglio e inizio agosto.
Via Nazionale pubblica i dati relativi a maggio sui titoli di Stato italiani detenuti da banche operanti in Italia e su depositi, impieghi, sofferenze.
In arrivo i verbali dell'ultima riunione del Financial Policy Committee del 16 giugno -- prima del referendum sulla Brexit -- in cui la banca centrale aveva deciso di lasciare invariato il costo del denaro a 0,5%.
DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
Prezzi al consumo finali giugno
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Bot a 12 mesi, scadenza 14/07/2017 (365 gg).
USA
10 anni, scadenza 15/5/2026.