CAFFE’ ESPRESSO

5 febbraio 2016 - Dollaro debole, borse incerte sulla direzione da prendere, rendimenti dei “core” sui minimi di ieri e Btp ...

Oggi dati occupazionali americani: il rapporto Adp sugli occupati del settore privato pubblicato l'altro ieri ha segnalato la creazione di 205.000 nuovi posti di lavoro, mentre le stime si fermavano a 195.000. Viceversa nell'ultima settimana il numero delle richieste di sussidi per la disoccupazione è cresciuto oltre le attese segnalando una ripresa dei tagli al personale. Gli ottimi risultati di questi anni sul fronte occupazionale potrebbero progressivamente raffreddarsi con il tasso di disoccupazione che ha pochi margini per scendere nel corso del 2016.

Draghi ieri ha sottolineato come contro la deflazione sia meglio intervenire in anticipo per evitare rischi. All'insegna di una maggiore cautela le affermazioni di un altro membro del board Bce, che ha sottolineato come Francoforte non ha ancora valutato se ulteriori misure siano giustificate o si debba aspettare che quelle già messe in campo dispieghino i loro effetti.

Dollaro debole, borse incerte sulla direzione da prendere, rendimenti dei “core” sui minimi di ieri e Btp ancora sotto pressione con lo spread che si ampia a 122 bps.
Derivati petroliferi poco variati sul finale della seduta asiatica.

DATI MACROECONOMICI

GERMANIA
Ordini all'industria dicembre

USA
Occupati non agricoli gennaio
Tasso disoccupazione gennaio

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.