Archivi categoria: Rassegna Stampa
Forte revisione al ribasso dei tassi di interesse
Le vicende delle banche Usa e del Credit Suisse hanno condotto a cali anche se la Bce ha mantenuto fede alla promessa di alzare di 50 centesimi.
Ampia volatilità sui tassi in vista della riunione Bce
Il bilancio settimanale vede un calo di circa 15/20 centesimi sui decennali e di 5/10 sui due anni
Tassi in rialzo con l’inflazione che stenta a scendere
La delusione per un rientro dell’inflazione più lento del previsto non pare giustificare appieno l’ultimo rialzo dei tassi di mercato
Per i tassi rischi al rialzo maggiori dei rischi al ribasso
I mercati stanno rimodulando le previsioni alla luce dei recenti dati sia sull’inflazione, sia sulla crescita più sostenuta rispetto alle attese.
L’inflazione rallenta meno del previsto
L’idea che le banche centrali stessero per concludere il ciclo rialzista e si orientassero ad abbassare a fine anno mostra debolezza.
Il solido mercato del lavoro Usa porta al rialzo anche i tassi europei
Rialzi di circa 20 centesimi sui tassi a medio lungo europei e sui rendimenti governativi.
Fine stretta sui tassi più vicina dopo la Bce
La reazione dei mercati indica uno scollamento tra le parole delle banche centrali e gli investitori decisamente ottimisti
I livelli dell’Euribor non modificano le attese di stretta Bce
Il mercato incorpora pienamente un rialzo del refi Bce al 3,25% e sta convincendosi che si possa arrivare al 3,50%
Precoce ottimismo sui mercati
Le politiche di bilancio che verranno adottate dai governi potrebbero spingere la politica monetaria a dover fare di più per contenere la corsa dei prezzi
Inizio anno all’insegna dell’ottimismo per i mercati
Il cambio di umore nell’avvio del 2023 ha condotto a un significativo calo dei tassi