Tassi Euribor Giornalieri - Euribor storico
Euribor 360
|
30/08/2017
|
29/08/2017
|
28/08/2017
|
25/08/2017
|
24/08/2017
|
1 mese
|
-0,371
|
-0,372
|
-0,371
|
-0,371
|
-0,371
|
3 mesi
|
-0,329
|
-0,329
|
-0,329
|
-0,329
|
-0,329
|
6 mesi
|
-0,271
|
-0,273
|
-0,272
|
-0,272
|
-0,273
|
12 mesi
|
-0,158
|
-0,159
|
-0,159
|
-0,159
|
-0,159
|
Secondo i dati contenuti nel bollettino 'Banche e moneta' di Bankitalia, a fine maggio il totale delle sofferenze lorde in capo agli istituti di credito residenti in Italia ammontava a 202,1 miliardi di euro dai 203,3 del mese precedente. A livello netto le sofferenze si attestano a 76,5 miliardi dai 77,4 di aprile. Su base annua le sofferenze lorde registrano un tasso di crescita del 5,5% in maggio, più contenuto rispetto al +6,7% di aprile. Correggendo il dato per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, il tasso di crescita sui dodici mesi è del 9,9% dopo il 10,6% di aprile. Passando all'attività di credito, il tasso di crescita complessivo dei prestiti delle banche italiane al settore privato è pari all'1,0% annuo rispetto al +0,8% di aprile. Nel dettaglio, i prestiti alle imprese sono aumentati dello 0,3% dopo lo 0,2% di aprile, quelli alle famiglie del 2,5% dal 2,4% del mese precedente. Sul fronte della raccolta bancaria, in maggio la crescita dei depositi ha accelerato al 4,0% annuo dal 3,8% del mese precedente; si contrae invece ulteriormente la raccolta obbligazionaria.